Dal 1° giugno al 30 settembre 2025, entrambi inclusi.
Tutti i veicoli a motore che desiderano accedere, circolare o parcheggiare su strade pubbliche di Formentera durante il periodo regolato.
No. I veicoli di proprietà di persone fisiche o giuridiche residenti a Formentera che pagano l'Imposta sui Veicoli a Motore sull'isola o che sono registrati nel sistema di parcheggio regolamentato (zona blu) vengono automaticamente incorporati nella piattaforma di autorizzazioni senza necessità di alcuna gestione da parte del proprietario.
Attraverso il motore di ricerca delle targhe disponibile su www.formentera.eco.
Perché danneggiano le strade non asfaltate e l'ambiente naturale dell'isola.
Perché il campeggio è vietato e l'isola non dispone di spazi attrezzati per questi veicoli.
Puoi consultare l'occupazione dei veicoli autorizzati a Formentera attraverso il portale ufficiale www.formentera.eco nella sezione dedicata.
Per coprire i costi di gestione, elaborazione e controllo della regolamentazione.
Giugno e settembre:
Le seguenti categorie di veicoli sono esenti dal pagamento della tassa:
Via e-mail. Si consiglia di controllare la casella di posta fino alla ricezione della conferma di accettazione.
No. Il controllo viene effettuato mediante lettura automatica della targa e controlli casuali.
Non è necessario un controllo speciale, poiché la verifica avviene tramite la targa del veicolo.
È necessario richiedere una nuova autorizzazione con la targa corretta, le modifiche non sono consentite.
Saranno autorizzati solo i veicoli con prenotazione confermata prima della data di approvazione della quota, per quest'anno il 27 febbraio 2025.
Consulta le proposte di sanzione pubblicate a fine stagione su www.formentera.eco. Puoi anche presentare ricorsi tramite la procedura specifica presso l'Ufficio di Assistenza al Cittadino (OAC) di persona o tramite l'Ufficio Virtuale di Assistenza al Cittadino (OVAC) con certificato elettronico.
Ricorsi e contestazioni contro le sanzioni della legge sulla sostenibilità (Formentera.Eco)